• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • Chi siamo

Calvizie Farmaci

Xagena Dermatologia

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Alopecia areata: terapia pulsata con corticosteroidi ad alto dosaggio associati a Metotrexato

La combinazione di corticosteroidi sistemici pulsati e Metotrexato nel trattamento della alopecia areata grave non è mai stata riportata. L’obiettivo ...
Leggi articolo

Alopecia areata totalis o universalis: trattamento con Metotrexato da solo o in combinazione con basse dosi di corticosteroidi per via orale

Il trattamento delle forme gravi e croniche di alopecia areata totalis resta difficile. È stato suggerito che il Metotrexato sia ...
Leggi articolo

Alopecia areata: Bexarotene gel topico 1%

L'alopecia areata, perdita di capelli causata da infiltrati di linfociti T perifollicolari, è refrattaria alla terapia. Il Bexarotene ( Targretin ...
Leggi articolo

Sulfasalazina nella terapia dell’alopecia areata persistente

L’alopecia areata è una malattia autoimmune con nessun trattamento definitivo, ed in alcuni casi l’alopecia persiste nonostante le terapie. La Sulfasalazina ...
Leggi articolo

Alopecia androgenetica femminile: terapia ormonale

La perdita di capelli nelle donne ( alopecia androgenetica femminile ) è una comune condizione nelle donne. Quasi il 10% delle ...
Leggi articolo

La Dutasteride aumenta la crescita dei capelli

La perdita dei capelli nei maschi è una condizione potenzialmente reversibile in cui il diidrotestosterone ( DHT ) rappresenta un ...
Leggi articolo

La Finasteride più efficace del Minoxidil nell'alopecia androgenetica

Uno studio in aperto ha valutato l'efficacia della Finasteride per os rispetto al Minoxidil 5% per uso topico nell'alopecia androgenetica, ...
Leggi articolo

Miglioramento della crescita dei capelli con Finasteride 1 mg negli uomini d'età 41-60 anni

Uno studio multicentrico della durata di 2 anni ha valutato l'efficacia e la tollerabilità della Finasteride 1mg sulla crescita dei ...
Leggi articolo

Trattamento dell'alopecia iperandrogenica nelle donne

Lo studio, eseguito presso il Dipartimento di Ginecologia ed Ostetricia dell'Università di Palermo , ha analizzato l'efficacia di 3 trattamenti ...
Leggi articolo

Fluridil , un nuovo farmaco per l’alopecia androgenetica

Il Fluridil ( Eucapil ) è un nuovo antiandrogeno per uso topico. Uno studio ha valutato la sicurezza ...
Leggi articolo

Perdita di capelli nelle donne con iperandrogenismo: efficacia della Finasteride

La Finasteride ( Propecia ), un inibitore della 5 alfa-reduttasi di tipo II, ha dimostrato di aumentare la crescita dei ...
Leggi articolo

Il Minoxidil 5% più efficace della soluzione al 2% nel trattamento dell’alopecia androgenetica maschile

Uno studio clinico di 48 settimane, in doppio cieco, ha confrontato il trattamento con il Minoxidil 5% ( Regaine ) ...
Leggi articolo

La Finasteride nel trattamento dell’alopecia androgenetica maschile

La Finasteride è un inibitore della 5alfa-riduttasi di tipo 2. Nei soggetti con alopecia androgenetica la Finasteride ha prodotto ...
Leggi articolo

Prevenzione dell’alopecia indotta dalla chemioterapia mediante inibitori CDK

La maggior parte dei chemioterapici impiegati nel trattamento antitumorale producono perdita di capelli e conducono all’alopecia. L’inibizione della ...
Leggi articolo

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer


Privacy Policy | Cookie Policy